Pratiche edilizie
Le pratiche edilizie sono seguite durante tutto il loro iter procedurale, partendo dal momento dell'affidamento del lavoro, fino alla chiusura della pratica stessa.
Tutte le varie fasi: indagini preliminari, progettazione, confronto con le esigenze dei clienti, presentazione delle pratiche presso gli enti preposti, direzione dei lavori, sicurezza in fase di progettazione e in cantiere, collaudo e chiusura dei lavori sono seguite direttamente dagli architetti in prima persona, coadiuvati da collaboratori esterni per la parte catastale e strutturale, quando richiesto dall'iter burocratico e qualora siano necessarie specifiche competenze (quali certificazioni acustiche o impiantistiche, indagini geologiche, analisi storiche, prove in sito o su campione ecc...).
Di cosa ci occupiamo
Lo studio si occupa della redazione di:
- Permessi di Costruire, PdC
- Segnalazioni Certificate di Inizio Attività, SCIA
- Segnalazioni Certificate di Inizio Attività alternative al Permesso di Costruire, SCIA Alt PdC
- Comunicazioni di Inizio Lavori Asseverata, CILA
- Attività Edilizia Libera, AEL
- Pratiche in sanatoria
- Autorizzazioni paesaggistiche,
- Attestati di Prestazione Energetica nell'ambito della Regione Piemonte, APE
per privati o enti pubblici.
Ma quali e quante sono le norme, i decreti e le leggi che regolamentano l'attività edilizia?
La normativa è in continua evoluzione, tuttavia i principali riferimenti sono:
- Il Testo unico dell'edilizia (DPR 6 giugno 2001 n. 380),
detta i principi fondamentali e generali e le disposizioni per la disciplina dell'attività edilizia.
- Il Dlgs 81/08 - Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Testo Unico sulla Sicurezza
- La legge 13/1989 con il suo regolamento di attuazione, D.M. 14 giugno 1989, n.236,
per il superamento delle barriere architettoniche
- L'ex Legge 10/91 e relativi decreti ministeriali 26 giugno 2015
contenente la normativa per il rispetto e il contenimento dei consumi energetici degli edifici
In più si devono considerare:
- I regolamenti edilizi Comunali
- I Piani Regolatori Generali Comunali con le relative Norme Tecniche di Attuazione